Le Passeggiate

SINTONIZZIAMOCI CON LA CITTÀ

In questo periodo di ripresa post pandemica Roma sta scrivendo un nuovo capitolo del suo lungo viaggio (forse lo ricorderemo come la Roma del dopo Covid) restituendo un’immagine di sé che evoca, fra le tante, sensazioni stupore per ciò che è accaduto ed incanto per ciò che sempre stato (da qui l’idea di richiamare il concetto nel nome della neo costituita Associazione Culturale).

Grandi Piazze, vicoli e Palazzi storici, angoli segreti e monumenti hanno la capacità di riflettere il momento storico che stiamo vivendo, in cui, tra mille contraddizioni, riaffiora la voglia di uscire all’aria aperta ed il senso della ripartenza ci pervade.

Le nostre passeggiate si ispirano a questi valori. Sono pensate per attraversare insieme l’inesplorato parco sensoriale della ripresa,  accogliendone il nuovo ritmo della città, accompagnati da professioniste e professionisti dello storytelling con gradevoli walking tours e suggestivi voli nel tempo.

Un’occasione magnifica per sintonizzarsi con la Città Eterna, destinata a chiunque desideri riattivare la propria voglia di socialità e cultura.

Se non ora, quando?

COME FUNZIONA

I tour sono riservati agli associati

  • Durata: tra le 2,5 e le 3 ore
  • Quota associati: € 10,00
  • Tour + iscrizione Associazione fino al 31-12-2022: € 15,00
  • Bambini e ragazzi; fino a tre anni: gratis. Da quattro a quattordici anni: € 8,00
  • Radio guide con auricolari usa e getta: + € 1,50
  • Eventuali ingressi a Musei, mostre ed altre attrazioni: il prezzo del biglietto si paga a parte
  • Prenotazione: obbligatoria
  • Partecipanti per garantire la partenza dei tour: minimo 5, max 20

La quota si paga direttamente sul posto e comprende: iscrizione all’associazione culturale Roma Incantata per chi non sia ancora iscritto e compenso della Guida Turistica.
Per consentire la registrazione dei partecipanti si consiglia di presentarsi al meeting point 15 minuti prima della partenza del tour.
Trattandosi di una passeggiata si consigliano abbigliamento e scarpe comode. Il tour verrà effettuato nel rispetto delle normative anti Covid vigenti.

CATALOGO PASSEGGIATE

Scorri l’intero elenco delle passeggiate e clicca su quelle di tuo interesse per accedere ad una scheda completa con tutti i dettagli.

Per accedere alle passeggiate in programmazione questo mese visualizza l’Agenda cliccando QUI

Se hai un gruppo precostituito, contattaci per organizzare la tua “passeggiata su misura”. Scrivi a: ac.romaincantata@gmail.com oppure chiama il 348.3394355

Se ti interessano le attività di Roma Incantata iscriviti alla nostra Newsletter (ne inviamo mediamente due al mese non oltre)

Se sei una guida interessata a proporre i tuoi tour originali alla nostra Associazione scrivici oppure chiama il 348.3394355

SCEGLI PER ARGOMENTO

ELENCO COMPLETO

CAAG01 – L’architettura di Michelangelo

CHIESE E PALAZZI DISEGNATI DAL GENIO TOSCANO Alla scoperta di come alcuni dei monumenti più importanti di Roma siano stati costruiti seguendo le idee di mastro Buonarroti. Guida: Andrea Gerardi (333.2524497–ag08011985@gmail.com) Meeting point ore 10.00 Piazza San Pietro (prenotazione obbligatoria entro 24 h dal tour)   COSA VEDREMO Seppur in modo esplicito non si definisse architetto Michelangelo fu chiamato a dirigere la Fabbrica di San Pietro per costruire la nuova basilica ...

CAAG02 – L’Eur

IL SOGNO DI UNA ROMA MODERNA A vent’anni dalla presa del potere il Duce voleva creare dal nulla una nuova cittadella per celebrare il regime e le virtù dell’Italia come nuova protagonista dell’Europa. Guida: Andrea Gerardi ( 333.2524497–ag08011985@gmail.com) Meeting point ore 10.30 Viale Santi Pietro e Paolo (prenotazione obbligatoria entro 24h dal tour)  COSA VEDREMO Lungo l’itinerario andremo alla scoperta della storia e dell’architettura dell’area scelta dal regime fascista per ospitare l’Esposizione ...

CAAG03 – Passeggiando a Trastevere

SANTA MARIA IN TRASTEVERE E SAN CRISOGONO Un itinerario tra alcune delle chiese più antiche di Roma. Guida: Andrea Gerardi ( 333.2524497–ag08011985@gmail.com) Meeting point ore 16.00 Piazza di Santa Maria in Trastevere (prenotazione obbligatoria entro 72 h dal tour)   COSA VEDREMO Trastevere, il quartiere che i Romani chiamavano trans Tiberim, ospita luoghi che testimoniano la forte presenza della comunità cristiana a Roma già nella metà del II secolo d.C.. Ma è ...

CAAG04 – San Giovanni in Laterano

IL DUOMO DELL’ URBE Tutti conoscono e sanno dove si trova il Duomo di Milano. Ma Roma, la capitale d’Italia, ha un suo Duomo?  Sì, e non è San Pietro… Guida: Andrea Gerardi ( 333.2524497–ag08011985@gmail.com) Meeting point ore 11.00 Piazza San Giovanni in Laterano   COSA VEDREMO Visiteremo la Basilica, “Madre” di tutte le chiese e sede della cattedra del Vescovo di Roma, il Papa. Ammireremo la monumentale facciata settecentesca del Galilei ...

CAAG05 – Il Mito delle origini

LA FONDAZIONE DELLA CITTÀ ETERNA Guida: Andrea Gerardi (333.2524497–ag08011985@gmail.com) Meeting point: Arco di Giano, Via del Velabro, 5 Roma (prenotazione obbligatoria entro 24 h dal tour) COSA VEDREMO Il Natale di Roma, la nascita di una grande Città. Tra mito e leggenda, percorreremo i luoghi un tempo impervi e selvaggi in cui la fragilità di due gemellini ed il calore di una lupa che li accudiva diventarono il primo atto ...

CAAG06 – I Marmi Torlonia

TRA SCAVI E ANTIQUARIATO Guida: Andrea Gerardi ( 333.2524497–ag08011985@gmail.com) Meeting point: Piazza del Campidoglio; orario a seconda della data (prenotazione obbligatoria entro 48 h dal tour) N.B. Per l’ingresso alla mostra è obbligatorio il super green pass ( green pass ottenuto attraverso la vaccinazione o guarigione dal Covid) L’ingresso alla mostra non è incluso nella quota di adesione e si paga a parte. Costo biglietto della mostra: Intero: 13 € Ridotto: ...

CACL01- Passeggiata a Roma nel Rinascimento

LO SPLENDORE SOTTO IL SEGNO DEI PAPI Tra strade, palazzi e chiese, sulle tracce di alcune delle opere che diedero nuova vita alla città. Guida: Chiara Leli ( 334.9817296– chiara.leli13@gmail.com) Meeting point ore 9.30 Ponte Sant’Angelo, davanti al castello ( prenotazione obbligatoria entro 24 h dal tour ) COSA VEDREMO Il Rinascimento. Dopo secoli di decadenza saranno i papi a far risorgere Roma. Partendo da Castel S. Angelo, percorreremo la ...

CACL02 – I dettagli nascosti di Roma

LA ROMA CHE NON TI ASPETTI Una passeggiata alla scoperta degli insoliti particolari nei luoghi più famosi. Guida: Chiara Leli ( 334.9817296– chiara.leli13@gmail.com) Meeting point: ore 9.30 Piazza Navona, di fronte alla Fontana dei Quattro Fiumi (prenotazione obbligatoria entro 24 h dal tour)   COSA VEDREMO Quando si è a Roma ci sono senz’altro dei posti che non si può fare a meno di visitare, come piazza Navona o piazza di Spagna. ...

CACL03 – Il ghetto ebraico di Roma

UN PICCOLO SPAZIO, UNA LUNGA STORIA Una passeggiata tra le testimonianze di un luogo ricco di storia, memoria e splendidi resti della Roma Antica. Guida: Chiara Leli ( 334.9817296– chiara.leli13@gmail.com) Meeting point ore 15.30 Portico d’Ottavia (prenotazione obbligatoria entro 24 h dal tour) COSA VEDREMO Tra splendidi resti romani e vicoli stretti, racconteremo la storia di uno dei luoghi più suggestivi della capitale, e del popolo ebraico che vi fu relegato ...

CACL04 – Roma e i suoi fantasmi

PRESENZE DEL PASSATO NELLA ROMA DI OGGI Alla scoperta di donne e uomini che hanno lasciato un segno nella città e che forse non se ne sono mai andati davvero….. Guida: Chiara Leli ( 334.9817296– chiara.leli13@gmail.com) Meeting point: ore 15.30 Piazza San Pietro, sotto l’obelisco (prenotazione obbligatoria entro 24 h dal tour)   COSA VEDREMO Ogni città ha i suoi fantasmi, e vuoi che proprio Roma non li abbia? Camminando in alcuni ...

CACL05 – La Gloria del Barocco

DALLA SENSUALITA’ DELL ‘APPENA RESTAURATA ESTASI DI SANTA TERESA ALLE CHIESE DEI DUE ETERNI RIVALI Alla scoperta dello spettacolo barocco nelle chiese di Santa Maria della Vittoria, san Carlino e sant’Andrea al Quirinale Guida: Chiara Leli ( 334.9817296– chiara.leli13@gmail.com) Meeting point: davanti alla chiesa di Santa Maria della Vittoria; orario a seconda della data (prenotazione obbligatoria entro 24 h dal tour) COSA VEDREMO Emozione, sensualità, spettacolo; questi sono i sentimenti che ...

CADM01 – Viaggio nella Roma Medievale

ROMA MEDIEVALE Una piacevole passeggiata tra i vicoli nascosti della Roma del Medio Evo. Guida: Donatella Mauceri ( 339.8844731– donatella.mauceri@libero.it ) Meeting point ore 10.00 Piazza di San Bartolomeo, di fronte alla chiesa (prenotazione obbligatoria entro 72 h dal tour) COSA VEDREMO Torri, palazzi, portici e chiese medievali. Piacevole passeggiata non nella famosa Roma imperiale, rinascimentale o barocca, ma nella meno nota e più nascosta Roma Medievale attraverso vicoli e strade secondarie. ...

CADM02 – Roma Repubblicana e Imperiale

LA ROMA CLASSICA PER TUTTI Una piacevole passeggiata all’interno del Colosseo, Foro Romano e Palatino. Guida: Donatella Mauceri ( 339.8844731– donatella.mauceri@libero.it) Meeting point ore 14.30 Arco di Costantino (prenotazione obbligatoria entro 72 h dal tour) COSA VEDREMO Inizieremo il nostro tour al Colosseo, il più grande anfiteatro del mondo.Dopo una passeggiata per i corridoi del piano terra e del primo piano in 10 minuti di cammino raggiungeremo il Colle Palatino, il ...

CADM03 – Mercati e divertimento nell’antica Roma

COME SI DIVERTIVANO I ROMANI?   Guida: Donatella Mauceri ( 339.8844731– donatella.mauceri@libero.it) Meeting point ore 10.00 Piazza della Bocca della Verità (di fronte alla Chiesa) ; ( prenotazione obbligatoria entro 72 h dal tour) COSA VEDREMO Avvincente passeggiata attraverso il quartiere dei mercati e dello svago dell’antica Roma tra templi, archi trionfali, sacelli e miti leggendari. Partiremo dalla zona del Circo Massimo dove si svolgevano le gare con i carri ed ...

CADM04 – Castel Sant’Angelo

Guida: Donatella Mauceri ( 339.8844731– donatella.mauceri@libero.it) Meeting point ore 11.00 di fronte all’ingresso di Castel Sant’Angelo (prenotazione obbligatoria entro 72 h dal tour) COSA VEDREMO Andremo alla scoperta degli ambienti interni di Castel Sant’Angelo, inizialmente concepito come mausoleo per la famiglia imperiale di Adriano ma poi divenuto fortezza e residenza dei papi. Visiteremo infatti le stanze dei  pontefici decorate da meravigliosi affreschi rinascimentali della bottega di Raffaello. Raggiungeremo poi la  terrazza, ...

CADM05 – I Musei Vaticani e la Cappella Sistina

ALLA SCOPERTA DEI TESORI E DELLE COLLEZIONI DEI PAPI Guida: Donatella Mauceri ( 339.8844731– donatella.mauceri@libero.it) Meeting point ore 10.00 ingresso dei Musei Vaticani COSA VEDREMO Bellissimo viaggio all’interno dei musei Vaticani. Passeremo per il cortile  del Belvedere e dopo aver visitato  il museo Pio Clementino, la Galleria dei Candelabri, delle Mappe e degli Arazzi arriveremo alle stanze di Raffaello. Ultima tappa sarà la Cappella Sistina LA NOSTRA GUIDA: DONATELLA MAUCERI Sono ...

CADM06 – Le Terme di Caracalla

QUALE ERA IL PASSATEMPO PREDILETTO DAI ROMANI? Un tuffo in una delle sette meraviglie di Roma Guida: Donatella Mauceri  ( 339.8844731– donatella.mauceri@libero.it) Meeting point ore 11.00 Ingresso Terme di Caracalla (prenotazione obbligatoria entro 48 h dal tour) N.B. Per l’ingresso alle Terme di Caracalla è obbligatorio il Green Pass. L’ingresso alle Terme di Caracalla non è incluso nella quota di adesione e si paga a parte. Il biglietto va acquistato ...

CADM07 – Basilica di San Pietro

LA CULLA DELLA CHIESA CATTOLICA Venerdì 22 Gennaio ore 10,00 Alla scoperta della chiesa costruita sulla tomba di Pietro Guida: Donatella Mauceri ( 339.8844731– donatella.mauceri@libero.it)  Meeting point ore 10.00 davanti alla Fontana delle Tiare a Piazza San Pietro (prenotazione obbligatoria entro 72 h dal tour) COSA VEDREMO Costruita sulla tomba di San Pietro, la basilica non è solo la culla della Chiesa cattolica, ma anche un museo dove potrete godere di ...

CAFB01 – I volti di Roma

DI PAPI, ERETICI, SANTI E ARTISTI Un percorso fra le strade della Città che maggiormente conservano intatto il fascino conferitogli dal trascorrere dei secoli, ci accompagneranno le vicende di alcuni personaggi emblematici che con le loro vite hanno plasmato un monumento più solido e duraturo del marmo: il mito di Roma. Guida: Filippo Buroni ( 349.5155794–filippoburoni@yahoo.it) Meeting point: Ponte Sant’Angelo ( prenotazione obbligatoria) ; Orario: a seconda della data COSA VEDREMO ...

CAFB02 – Passeggiata archeologica dall’Isola Tiberina al Velabro

A poca distanza dal parco del Colosseo, un percorso poco noto ma ricchissimo di testimonianze. Guida: Filippo Buroni ( 349.5155794–filippoburoni@yahoo.it ) Meeting point: Ponte Fabricio ; Orario: a seconda della data COSA VEDREMO Il Parco archeologico del Colosseo attira la maggior parte dei turisti desiderosi di riscoprire la memoria storica di Roma; eppure non molto distante, fra le vie della città moderna, emergono molti siti archeologici ricchi di non minore importanza. ...

CAFB03 – I palazzi del potere

Un percorso alla scoperta della struttura istituzionale italiana davanti agli edifici che ne ospitano le attività Guida: Filippo Buroni ( 349.5155794 – filippoburoni@yahoo.it ) Meeting point: Piazza Navona, Fontana dei Quattro Fiumi (prenotazione obbligatoria) ; Orario: a seconda della data COSA VEDREMO La stabilità di uno Stato si riflette in quella delle sue istituzioni, la Repubblica Italiana è solo l’ultima espressione politica che riconosce in Roma la propria capitale da quasi ...

CAFB04 – La città in fiamme

IL GRANDE INCENDIO DEL 64 D.C. Roma fu devastata da vari incendi, ma uno in particolare conserva una memoria ancora fortissima: il cosiddetto incendio di Nerone del 64 d.C.. Ne ripercorreremo il tragitto e, raccontando di altri incendi e dei modi per combatterli, ritroveremo i segni della città ricostruita e delle conseguenze che ebbe sulla storia successiva. Guida: Filippo Buroni ( 349.5155794–filippoburoni@yahoo.it) Meeting point: Uscita fermata Metro B Circo Massimo (prenotazione ...

CAFB05 – La Roma Augustea

I SEGNI DEL POTERE Dalle memorie della casa natale fino al mausoleo, l’impronta sulla città Eterna del primo Imperatore che si vantò di aver trasformato una Roma di mattoni in una di marmo. Guida: Filippo Buroni ( 349.5155794 – filippoburoni@yahoo.it ) Meeting point: Arco di Costantino (prenotazione obbligatoria) ; Orario: a seconda della data COSA VEDREMO Ottaviano Augusto, primo imperatore, detenne il controllo sulla città di Roma per quasi cinquanta anni, ...

CAFB06 – La Vergine partorirà un figlio

IL MISTERO DEL NATALE NELLE RELIQUIE E NELL’ARTE DI SANTA MARIA MAGGIORE Santa Maria Maggiore è l’unica fra le quattro Basiliche papali ad essere nata da un evento miracoloso. La volontà di Maria avrebbe infatti tradizionalmente indirizzato l’azione dei papi ad erigere questo grandioso tempio, che celebra la figura della Madonna in tutti i suoi attributi di Immacolata Concezione, Vergine Madre, Regina del Cielo e della Terra: attraverso 1500 anni ...

CAFG01 – I Musei Capitolini

ALLA SCOPERTA DEL MUSEO PIU’ ANTICO DEL MONDO I Musei Capitolini sono un’eccellenza del patrimonio museale di Roma, essi custodiscono alcuni dei più grandi capolavori della statuaria greca e romana al mondo oltre alle innumerevoli opere d’arte di inestimabile valore. La visita ci condurrà alla scoperta di uno dei più suggestivi musei della città eterna. Guida: Federica Giusti ( 3382188010– federicagiusti@libero.it) Meeting point ore 10.00 Piazza del Campidoglio (vicino alla statua ...

CAFG02 – Il Parco degli Acquedotti

ROMA REGINA ACQUARUM: PASSEGGIANDO AL PARCO DEGLI ACQUEDOTTI La passeggiata ci condurrà alla visita del Parco degli Acquedotti, uno dei polmoni verdi del quadrante sud-est di Roma, vero e proprio crocevia della rete idrica dell’Antica Roma, facente parte del Parco Regionale dell’Appia Antica. Guida: Federica Giusti  ( 3382188010– federicagiusti@libero.it) Meeting point ore 16.00 Via Lemonia, davanti alla chiesa di San Policarpo (prenotazione obbligatoria entro 48 h dal tour) COSA VEDREMO ...

CAFG03 – L’Aventino e le sue meraviglie

UN’OASI IN CITTÀ Una passeggiata sul colle Aventino, un’oasi di pace nel cuore di Roma. Guida: Federica Giusti ( 3382188010– federicagiusti@libero.it ) Meeting point ore 15.30 ai piedi del monumento a Giuseppe Mazzini, Piazzale Ugo La Malfa (prenotazione obbligatoria entro 48 h dal tour) COSA VEDREMO Visiteremo le antiche chiese di Santa Sabina e dei Ss.Alessio e Bonifacio, sbirceremo dalla serratura del portone del Priorato di Malta per ammirare la cupola di ...

CAFG04 – Passeggiata nel Parco della Caffarella

TRA STORIA E NATURA La passeggiata ci condurrà alla scoperta della Valle della Caffarella, secondo parco più grande a Roma, dove storia e natura si fondono in un paesaggio unico al mondo. Guida: Federica Giusti ( 338.2188010–federicagiusti@libero.it ) Meeting point ore 18.00 ingresso Largo Pietro Tacchi Venturi (prenotazione obbligatoria entro 48 h dal tour) COSA VEDREMO Il parco della Caffarella è una suggestiva area naturale che fa parte del più grande parco ...

CAFG05 – Il quartiere Coppedè e la Casina delle Civette a Villa Torlonia

ROMA INSOLITA E FIABESCA Una piacevole passeggiata che ci condurrà alla scoperta di alcune delle creazioni più originali di Roma: il quartiere Coppedè e la Casina delle Civette a Villa Torlonia. Guida: Federica Giusti ( 3382188010– federicagiusti@libero.it ) Meeting point ore 10.00 Arco del Palazzo degli Ambasciatori (via Dora all’incrocio con via Tagliamento) COSA VEDREMO Tra le creazioni più originali e fantasiose del Novecento, il quartiere Coppedè è un vero e proprio ...

CAFG06 – Villa Torlonia e la Serra Moresca

ALLA SCOPERTA DI VILLA TORLONIA E DI UNO DEI SUOI PIU’ SUGGESTIVI EDIFICI Una piacevole passeggiata che ci condurrà alla visita di Villa Torlonia e di uno dei suoi più suggestivi edifici, la Serra Moresca che dopo un lungo periodo di recupero e restauro, durato ben 14 anni, è di nuovo fruibile al pubblico. Guida: Federica Giusti ( 3382188010– federicagiusti@libero.it) Meeting point: Villa Torlonia, ingresso da Via Nomentana; orario a ...

CAGV01 – Passeggiata lungo le Mura Aureliane

DA PORTA S. SEBASTIANO A BASILICA DI S. GIOVANNI A PORTA LATINA Visiteremo le Mura Aureliane, edificate dall’imperatore Aureliano tra il 270 e il 275 d. C., che, lunghe 19 km, hanno protetto l’Urbe fino al 1870 e sono arrivate in gran parte conservate fino a noi. Vedremo Porta San Sebastiano, il Museo delle Mura, Porta Latina, il Tempietto di San Giovanni in Oleo e la Chiesa di San Giovanni ...

CAGV02 – Passeggiata da Piramide a Testaccio

ALLA SCOPERTA DI UNA DELLE AREE PIU’ VARIE E VITALI DI ROMA Visiteremo una delle aeree urbane più varie e vitali di Roma: in epoca romana sorgeva l’Emporium, il porto più grande di Roma sul Tevere. Da qui partiva anche la via Ostiense, da Porta San Paolo che collegava Ostia con Roma. A fine 800 la zona divenne territorio industriale e sorsero il Gazometro e il Mattatoio, oggi dismesso e ...

CAGV03 – Le statue ”parlanti” di Roma

PASSEGGIATA ALLA SCOPERTA DELLE STATUE PARLANTI Rivivremo la storia, i racconti dei nostri “eroi di pietra”, paladini della giustizia sociale che con l’arma dell’umorismo e della satira si opposero, a partire dal Cinquecento, alle classi dominanti e soprattutto al potere Papi. Inizieremo con la statua di Pasquino, la più conosciuta e nominata ma indagheremo anche quelle meno note che hanno segnato un capitolo curioso della storia della nostra città. Guida: ...

CAGV04 – Raffaello a Campo Marzio

L’ ARTE DI RAFFAELLO A ROMA Il tour sarà focalizzato sulla figura del grande artista urbinate (1493-1520) e i capolavori del suo periodo romano. Affronteremo la sua concezione dell’arte, il lavoro con la sua bottega, la rivalità con Michelangelo e la sua influenza sugli altri artisti. Guida: Girolamo Vetrani ( 340.4167620– girolamo.vetrani@gmail.com) Meeting point: ore 15.00 Piazza di Sant’Agostino (prenotazione obbligatoria entro 24 h dal tour)   COSA VEDREMO Visiteremo ...

CAGV05 – Passeggiata per l’antica via Felice

DA PIAZZA DI S.MARIA MAGGIORE A PIAZZA TRINITA’ DEI MONTI Visiteremo la splendida via Felice, voluta da papa Sisto V (Felice Peretti) e costruita da Domenico Fontana, tra il 1585 e il 1590, voluta dal pontefice per unire la Basilica di Santa Maria Maggiore con Trinità dei Monti e abbellita dai 2 obelischi, l’Esquilino e Sallustiano. Concluderemo la visita con lo spettacolare affaccio sulla scalinata di piazza di Spagna. Guida: ...

CAGV06 – Passeggiata dal Parco di Tor Fiscale al Mandrione, passando per Porta Furba

UNA FINESTRA SUL TEMPO Passeggeremo lungo l’acquedotto Felice, voluto da Papa Sisto V (1585-1590) per arrivare al parco di Tor Fiscale, dove rimangono ancora visibili parte della splendida campagna Romana e dove troneggia l’omonima Torre medievale, risalente al XIII secolo. Quindi ci dirigeremo verso via del Mandrione, un’autentica finestra sul tempo, tra le rovine degli acquedotti, raccontando la storia dell’omonima borgata, zona poi riqualificata alla fine degli anni 70. Guida: ...

CAGV07 – La famiglia Borgia

GLI INTRIGHI DEL POTERE NELLA ROMA DEL ‘500 Alessandro VI (papa tra il 1492 e il 1503), al secolo Rodrigo Borgia, è passato alla storia come uno dei pontefici più scandalosi e dissoluti che la storia ricordi.Già prima di essere letto papa, ebbe 4 figli da una delle sue amanti, Vannozza Caetani, titolare di una locanda a Campo de’ Fiori: tra loro Cesare Borgia, il Valentino, il suo prediletto, che ...

CAGV08 – Storia di Rione Borgo e nascita di via della Conciliazione

DA CASTEL SANT’ANGELO AL VATICANO TRA LE VIE DEL RIONE VOLUTO DA PAPA PIO IV Visiteremo il Rione Borgo, sorto nel 1565 per volere di Papa Pio IV, che si estende tra Castel Sant’Angelo e il Vaticano. Partiremo dal Mausoleo di Adriano trasformato poi in fortezza papale e risaliremo fino a Porta S.Anna, ammirando anche il famoso “Passetto” delle Mura Leonine, utilizzato da papa Clemente VII per sfuggire alla furia ...

CAGV09 – La leggenda di San Valentino a Santa Maria in Cosmedin

COME NACQUE LA FESTA DEGLI INNAMORATI Nella basilica di Santa Maria in Cosmedin è custodito il teschio di San Valentino, vescovo e martire vissuto fra il II e il III secolo d. C., patrono degli innamorati. Il 14 febbraio la testa del santo viene esposta ai fedeli per la preghiera. Anche se alcuni ritengono si tratti di una leggenda, la chiesa è tuttora meta di pellegrinaggi, di fedeli e curiosi. ...

CAIC01 – Destinazione Roma

VI RACCONTO LA REPUBBLICA ROMANA Sul Gianicolo le battaglie e i primi passi verso l’Unità d’ Italia … I protagonisti del Risorgimento… i personaggi celebri e gli eroi sconosciuti. Un entusiasmante romanzo d’ avventura… pieno di colpi di scena! Guida: Ilaria Carnacina ( 328 1244469 – ilaria.carnacina1968@gmail.com) Meeting point: ore 10.30 Largo di Porta S. Pancrazio 16 (prenotazione obbligatoria entro 24 h dal tour) COSA VEDREMO Cominceremo dalla porta San Pancrazio, per ...

CAIC02 – Stadio di Domiziano, Piazza Navona, Pantheon

CIO’ CHE AL PRIMO SGUARDO NON SI VEDE   Guida: Ilaria Carnacina ( 328 1244469 – ilaria.carnacina1968@gmail.com) Meeting point ore 10.00 alla Fontana dei Quattro Fiumi, Piazza Navona (prenotazione obbligatoria entro 72 h dal tour) N.B. Per l’ingresso allo Stadio di Domiziano e al Pantheon è obbligatorio avere con se’ il Green Pass e un documento di riconoscimento valido. L’ingresso allo Stadio di Domiziano non è incluso nella quota di adesione e ...

CAIC03 – A spasso per Roma: ad incontrare i fantasmi romani

I FANTASMI ROMANI CI ACCOMPAGNANO NELLE NOSTRE PASSEGGIATE E CI GUIDANO NEI LUOGHI DOVE HANNO VISSUTO Guida: Ilaria Carnacina ( 328 1244469 – ilaria.carnacina1968@gmail.com) Meeting point: davanti Castel Sant’Angelo (prenotazione obbligatoria entro 72 h dal tour) COSA VEDREMO Dietro ogni fantasma la storia di un personaggio e dei luoghi di Roma legati a lui, …da mastro Titta, a Beatrice Cenci, alla Pimpaccia e i colori della loro epoca. LA NOSTRA GUIDA: ILARIA CARNACINA ...

CASA01 – Michelangelo il Cuore e la Pietra

IL GENIO DI MICHELANGELO A ROMA Percorso guidato alla scoperta della meravigliosa Pietà Vaticana Guida: Stefania Andreani ( 333.3234539– s.andreani@meetinrome.guide) Meeting point: ore 16.00 Largo del Colonnato 5 (prenotazione obbligatoria entro 24 h dal tour) N.B. Si consiglia il Green Pass per l’ingresso a S. Pietro   COSA VEDREMO Percorso guidato alla scoperta della meravigliosa Pietà Vaticana custodita all’interno della Basilica di San Pietro, rivolgendo particolare attenzione alla vita del grande ...

CASB01 – Giulio Cesare

Alla scoperta di uno degli uomini che hanno segnato la storia di Roma Guida: Sara Binello ( 333.3575089 – sarabinello@tiscali.it ) Meeting point: sotto la Torre dei Conti, Via Cavour lato Via dei Fori Imperiali (prenotazione obbligatoria) ; Orario: a seconda della data COSA VEDREMO In questa passeggiata dal Foro Romano a largo Argentina compiremo il percorso fatto da Giulio Cesare nel suo ultimo giorno di vita, ripercorrendo la storia di ...

CASB02 – Palazzo Massimo

ALLA SCOPERTA DI UNA DELLE COLLEZIONI ARCHEOLOGICHE PIU’ IMPORTANTI DI ROMA Guida: Sara Binello ( 333.3575089 – sarabinello@tiscali.it) Meeting point: all’ingresso del museo (prenotazione obbligatoria entro 48 h dal tour) ; Orario: a seconda della data N.B. Per l’ingresso a Palazzo Massimo è obbligatorio il green pass. Durante la visita è obbligatorio indossare la mascherina L’ingresso a Palazzo Massimo non è incluso nella quota di adesione e si paga a parte ...

CASI01 – Le Chiese dei Gesuiti a Roma

SULLE ORME DI SANT’ IGNAZIO DI LOYOLA Le chiese del Gesù e di Sant’Ignazio sono il primo esempio di uno stile architettonico che diverrà tipico dei luoghi di culto dell’ordine, al punto da essere definito “barocco gesuitico”. Guida: Susanna Iafisco ( 333.4644542–susannaiafisco76@gmail.com ) Meeting point ore 15.00 Piazza di Sant’Ignazio (prenotazione obbligatoria entro 24 h dal tour) COSA VEDREMO Visitando la Basilica di Sant’Ignazio di Loyola e la Chiesa del Gesù, ...

CASI02 – Sant’ Agnese e Costanza, donne unite dalla fede

LA BASILICA DI SANT’AGNESE FUORI LE MURA E IL MAUSOLEO DI SANTA COSTANZA Lungo la via Nomentana si sviluppa un incredibile complesso monumentale legato a due personaggi della Roma paleocristiana: Sant’Agnese vergine e martire e Santa Costanza, figlia dell’imperatore Costantino. Guida: Susanna Iafisco ( 333.4644542–susannaiafisco76@gmail.com) Meeting point ore 9.30 Via Nomentana 349 (prenotazione obbligatoria entro 24 h dal tour) COSA VEDREMO Andremo a visitare la splendida basilica realizzata da papa Onorio ...

CASI03 – Galleria Borghese

UNO SCRIGNO DI TESORI Costruita nel 1600 dalla ricca famiglia dei Borghese, trasformata in museo nel 1902, oggi la Borghese è una delle gallerie d’arte più ammirate al mondo. Guida : Susanna Iafisco ( 333.4644542–susannaiafisco76@gmail.com ) Meeting point: ore 9.30 Villa Borghese, ingresso alla Galleria COSA VEDREMO Cammineremo all’interno della ricca collezione voluta dal Cardinale Scipione Borghese il cui interesse si volse a tutte le espressioni di arte antica, rinascimentale e barocca ...

CASI04 – Klimt

GLI ANNI D’ORO DELLA SECESSIONE VIENNESE Guida: Susanna Iafisco ( 333.4644542–susannaiafisco76@gmail.com) Meeting point: Palazzo Braschi, davanti l’ingresso della biglietteria (prenotazione obbligatoria entro una settimana dal tour) N.B. Per l’ingresso alla mostra Klimt è obbligatorio il super green pass ( green pass ottenuto attraverso la vaccinazione o guarigione dal Covid) L’ingresso alla mostra non è incluso nella quota di adesione e si paga a parte. Costo del biglietto: 13,00 € intero11,00 € ...

CASI05 – Roma incontra Gerusalemme

LA BASILICA DI SAN GIOVANNI IN LATERANO E LA BASILICA DI SANTA CROCE IN GERUSALEMME In tour con Susanna Iafisco – Guida Turistica abilitata – 333.4644542–susannaiafisco76@gmail.com Meeting point: davanti alla Basilica di San Giovanni in Laterano  (prenotazione obbligatoria entro 24 h dal tour) COSA VEDREMO Un itinerario affascinante che vede protagoniste la Basilica di San Giovanni e la Basilica di Santa Croce in Gerusalemme avendo sullo sfondo due protagonisti chiave ...

Il Mito delle origini

Sabato 23 Aprile ore 11,00 LA FONDAZIONE DELLA CITTÀ ETERNA Ci muoveremo sulle impronte lasciate dalla storia, nei luoghi dove la leggenda vuole sia nata Roma, in compagnia di una guida esperta. In tour con Andrea Gerardi (333.2524497–ag08011985@gmail.com) Meeting point: Arco di Giano, Via del Velabro, 5 Roma (prenotazione obbligatoria entro 24 h dal tour) COSA VEDREMO Il Natale di Roma, la nascita di una grande Città. Tra mito e ...