Passeggiata nel Parco della Caffarella

/ Antica Roma, Aprile, Federica Giusti, Natura, Parchi, Passeggiate

Sabato 23 Aprile ore 16,00 TRA STORIA E NATURA La passeggiata ci condurrà alla scoperta della Valle della Caffarella, secondo parco più grande a Roma, dove storia e natura si fondono in un paesaggio unico al mondo. in tour con Federica Giusti – Guida Turistica abilitata – 338.2188010–federicagiusti@libero.it  Meeting point ore 16.00 ingresso Largo Pietro Tacchi Venturi (prenotazione obbligatoria entro 48 h dal tour) COSA VEDREMO Il parco della Caffarella è una suggestiva area naturale che fa parte del più grande parco dell’Appia Antica. Si presenta come un’ampia vallata attraversata al centro da un fiume, l’Almone, e delimitata dalle Mura

Read More

Villa Torlonia e la Serra Moresca

/ Architettura, Arte, Curiosità, Età contemporanea, Federica Giusti, Ingressi al chiuso, Maggio, Musei, Parchi, Personaggi, Storia

Domenica 22 Maggio ore 11,00 ALLA SCOPERTA DI VILLA TORLONIA E DI UNO DEI SUOI PIU’ SUGGESTIVI EDIFICI Una piacevole passeggiata che ci condurrà alla visita di Villa Torlonia e di uno dei suoi più suggestivi edifici, la Serra Moresca che dopo un lungo periodo di recupero e restauro, durato ben 14 anni, è di nuovo fruibile al pubblico. in tour con Federica Giusti – Guida Turistica abilitata – 3382188010– federicagiusti@libero.it Meeting point: ore 11.00 Villa Torlonia, ingresso da Via Nomentana (prenotazione obbligatoria entro 48 h dal tour) N.B. Per l’ingresso a Villa Torlonia ed alla Serra Moresca è obbligatorio

Read More

Passeggiata dal Parco di Tor Fiscale al Mandrione, passando per Porta Furba

/ Architettura, Girolamo Vetrani, Maggio, Natura, Parchi, Passeggiate, Roma dall'Antichità ad oggi

Domenica 15 Maggio ore 10,30 UNA FINESTRA SUL TEMPO Passeggeremo lungo l’acquedotto Felice, voluto da Papa Sisto V (1585-1590) per arrivare al parco di Tor Fiscale, dove rimangono ancora visibili parte della splendida campagna Romana e dove troneggia l’omonima Torre medievale, risalente al XIII secolo. Quindi ci dirigeremo verso via del Mandrione, un’autentica finestra sul tempo, tra le rovine degli acquedotti, raccontando la storia dell’omonima borgata, zona poi riqualificata alla fine degli anni 70. In tour con Girolamo Vetrani – Guida Turistica abilitata – 340.4167620– girolamo.vetrani@gmail.com Meeting point: ore 10.30 Fontana di Porta Furba sulla Tuscolana (prenotazione obbligatoria entro 24

Read More