La Roma Augustea

/ Antica Roma, Filippo Buroni, Maggio, Passeggiate, Storia

I SEGNI DEL POTERE Domenica 8 Maggio ore 11,00 Dalle memorie della casa natale fino al mausoleo, l’impronta sulla città Eterna del primo Imperatore che si vantò di aver trasformato una Roma di mattoni in una di marmo. In tour con Filippo Buroni – Guida Turistica abilitata – 349.5155794–filippoburoni@yahoo.it Meeting point ore 15.00 Arco di Costantino (prenotazione obbligatoria) COSA VEDREMO Ottaviano Augusto, primo imperatore, detenne il controllo sulla città di Roma per quasi cinquanta anni, dando alla capitale dell’Impero una fisionomia di cui possiamo ancora vedere le vestigia. Dalle pendici del colle Palatino, dove si trovava la sua casa natale,

Read More

La città in fiamme

/ Antica Roma, Archeologia, Architettura, Filippo Buroni, Maggio, Palazzi, Passeggiate, Personaggi, Storia

Sabato 14 Maggio ore 11,00 IL GRANDE INCENDIO DEL 64 D.C. Roma fu devastata da vari incendi, ma uno in particolare conserva una memoria ancora fortissima: il cosiddetto incendio di Nerone del 64 d.C.. Ne ripercorreremo il tragitto e, raccontando di altri incendi e dei modi per combatterli, ritroveremo i segni della città ricostruita e delle conseguenze che ebbe sulla storia successiva. in tour con Filippo Buroni – Guida Turistica abilitata – 349.5155794–filippoburoni@yahoo.it Meeting point ore 11.00 Uscita fermata Metro B Circo Massimo (prenotazione obbligatoria) COSA VEDREMO La vita dell’imperatore Nerone è punteggiata di eventi terribili ed oscuri, spesso leggendari

Read More

Villa Torlonia e la Serra Moresca

/ Architettura, Arte, Curiosità, Età contemporanea, Federica Giusti, Ingressi al chiuso, Maggio, Musei, Parchi, Personaggi, Storia

Domenica 22 Maggio ore 11,00 ALLA SCOPERTA DI VILLA TORLONIA E DI UNO DEI SUOI PIU’ SUGGESTIVI EDIFICI Una piacevole passeggiata che ci condurrà alla visita di Villa Torlonia e di uno dei suoi più suggestivi edifici, la Serra Moresca che dopo un lungo periodo di recupero e restauro, durato ben 14 anni, è di nuovo fruibile al pubblico. in tour con Federica Giusti – Guida Turistica abilitata – 3382188010– federicagiusti@libero.it Meeting point: ore 11.00 Villa Torlonia, ingresso da Via Nomentana (prenotazione obbligatoria entro 48 h dal tour) N.B. Per l’ingresso a Villa Torlonia ed alla Serra Moresca è obbligatorio

Read More

Passeggiata dal Parco di Tor Fiscale al Mandrione, passando per Porta Furba

/ Architettura, Girolamo Vetrani, Maggio, Natura, Parchi, Passeggiate, Roma dall'Antichità ad oggi

Domenica 15 Maggio ore 10,30 UNA FINESTRA SUL TEMPO Passeggeremo lungo l’acquedotto Felice, voluto da Papa Sisto V (1585-1590) per arrivare al parco di Tor Fiscale, dove rimangono ancora visibili parte della splendida campagna Romana e dove troneggia l’omonima Torre medievale, risalente al XIII secolo. Quindi ci dirigeremo verso via del Mandrione, un’autentica finestra sul tempo, tra le rovine degli acquedotti, raccontando la storia dell’omonima borgata, zona poi riqualificata alla fine degli anni 70. In tour con Girolamo Vetrani – Guida Turistica abilitata – 340.4167620– girolamo.vetrani@gmail.com Meeting point: ore 10.30 Fontana di Porta Furba sulla Tuscolana (prenotazione obbligatoria entro 24

Read More

San Giovanni in Laterano

/ Andrea Gerardi, Chiese, Ingressi al chiuso, Maggio, Medioevo, Visite guidate

Domenica 29 Maggio ore 15.00 IL DUOMO DELL’ URBE Tutti conoscono e sanno dove si trova il Duomo di Milano. Ma Roma, la capitale d’Italia, ha un suo Duomo?  Sì, e non è San Pietro… In tour con Andrea Gerardi– Guida Turistica abilitata – 333.2524497–ag08011985@gmail.com meeting point ore 14.45 Piazza San Giovanni in Laterano COSA VEDREMO Visiteremo la Basilica, “Madre” di tutte le chiese e sede della cattedra del Vescovo di Roma, il Papa. Ammireremo la monumentale facciata settecentesca del Galilei e la meravigliosa architettura interna frutto del genio del Borromini. Con soli 3 euro in più si potrà avere

Read More