Passeggiata nel Parco della Caffarella

/ Antica Roma, Aprile, Federica Giusti, Natura, Parchi, Passeggiate

Sabato 23 Aprile ore 16,00

TRA STORIA E NATURA

La passeggiata ci condurrà alla scoperta della Valle della Caffarella, secondo parco più grande a Roma, dove storia e natura si fondono in un paesaggio unico al mondo.

in tour con Federica Giusti – Guida Turistica abilitata – 338.2188010federicagiusti@libero.it 

Meeting point ore 16.00 ingresso Largo Pietro Tacchi Venturi (prenotazione obbligatoria entro 48 h dal tour)

COSA VEDREMO

Il parco della Caffarella è una suggestiva area naturale che fa parte del più grande parco dell’Appia Antica. Si presenta come un’ampia vallata attraversata al centro da un fiume, l’Almone, e delimitata dalle Mura Aureliane, dalla via Latina e dalla via Appia Antica.

La vallata fu occupata sin dall’età romana da ville, terme, fontane, tempietti e sepolcri visibili ancora oggi. In età medievale fu un importante centro militare strategico per le comunicazioni tra la città e la campagna e poi dopo essere appartenuta ad alcune delle famiglie romane più prestigiose, come i Caffarelli e i Torlonia, questa valle fu miracolosamente salvata dal boom edilizio degli 1950 e destinata a parco pubblico naturale.

Leggende antichissime come quella della Ninfa Egeria, ci accompagneranno durante la visita conferendo a questo meraviglioso paesaggio bucolico, un aspetto ancora più magico.

LA NOSTRA GUIDA: FEDERICA GIUSTI

Nata a Roma, diplomata con la qualifica di accompagnatore e operatore turistico, nel 2011 ho conseguito l’abilitazione alla professione di guida turistica a Roma e provincia.

Sin da piccola restavo incantata dalla bellezza della mia città che ha generato una vera passione che è cresciuta e si è consolidata sui banchi di scuola.

La mia passione per Roma si è trasformata in una vera professione che svolgo con dedizione ed entusiasmo. Amo profondamente il mio lavoro e credo sia un grande privilegio occuparmi di “bellezza”, essere un tramite fra turisti, curiosi, appassionati e l’arte, con la sua storia ed i suoi segreti.

CARATTERISTICHE DEL TOUR

I tour sono riservati agli associati

.: Durata: tra le 2,5 e le 3 ore
.: Quota associati: € 10,00
.: Tour + iscrizione Associazione fino al 31-12-2021: € 15,00
.: Bambini e ragazzi; fino a tre anni: gratis. Da quattro a quattordici anni: € 8,00
.: Radio guide con auricolari usa e getta: + € 1,50
.: Eventuali ingressi a Musei ed altre attrazioni: il prezzo del biglietto si paga a parte
.: Prenotazione: obbligatoria (entro 48 h dal tour)
.: Partecipanti per garantire la partenza dei tour: minimo 3, max 20

La quota si paga direttamente sul posto e comprende: iscrizione all’associazione culturale Roma Incantata per chi non sia ancora iscritto e compenso della Guida Turistica.
Per consentire la registrazione dei partecipanti si consiglia di presentarsi al meeting point 15 minuti prima della partenza del tour.
Trattandosi di una passeggiata si consigliano abbigliamento e scarpe comode. Il tour verrà effettuato nel rispetto delle normative anti Covid vigenti.

Share this Post