CASI04 – Klimt

/ Arte, Catalogo, Età contemporanea, Ingressi al chiuso, Mostre, Musei, Personaggi, Storia, Susanna Iafisco

GLI ANNI D'ORO DELLA SECESSIONE VIENNESE

Guida: Susanna Iafisco333.4644542susannaiafisco76@gmail.com)

Meeting point: Palazzo Braschi, davanti l’ingresso della biglietteria (prenotazione obbligatoria entro una settimana dal tour)

N.B. Per l’ingresso alla mostra Klimt è obbligatorio il super green pass ( green pass ottenuto attraverso la vaccinazione o guarigione dal Covid)

L’ingresso alla mostra non è incluso nella quota di adesione e si paga a parte.

Costo del biglietto:

13,00 € intero
11,00 € ridotto

22,00 € speciale Famiglie (2 adulti più figli al di sotto dei 18 anni)

La guida vi fornirà tutte le informazioni necessarie.

COSA VEDREMO

La mostra pone particolare risalto ai lavori legati alla sua esperienza in Italia e a distanza di 110 anni dalla sua partecipazione all’Esposizione Internazionale dʼArte del 1911. Opera di punta, nonché ospite d’eccezione è Il Ritratto di Signora, del 1916 ma anche altre opere che raccontano i viaggi dell’artista

Si intitola “Klimt. La Secessione e l’Italia” e dal 27 ottobre 2021 fino al 27 marzo 2022 vi accompagnerà in un viaggio suddiviso in 14 sezioni che ripercorrono gli anni d’oro della Secessione Viennese e del suo indiscusso protagonista, Gustav klimt.

LA NOSTRA GUIDA: SUSANNA IAFISCO

Nata a Roma, fin dall’adolescenza ho coltivato la passione per l’arte prendendo prima il diploma al liceo artistico e dopo la laurea in storia dell’arte.

Avendo avuto sempre come obiettivo la trasmissione dei valori culturali dell’arte nelle sue varie forme d’espressione, ho cominciato a lavorare come guida turistica dal 2010 con pubblico italiano e straniero trovando molto stimolante lo scambio di culture.

Share this Post