CAGV08 – Storia di Rione Borgo e nascita di via della Conciliazione
/ Arte, Catalogo, Girolamo Vetrani, Passeggiate, Roma dall'Antichità ad oggi, Storia
DA CASTEL SANT'ANGELO AL VATICANO TRA LE VIE DEL RIONE VOLUTO DA PAPA PIO IV
Visiteremo il Rione Borgo, sorto nel 1565 per volere di Papa Pio IV, che si estende tra Castel Sant’Angelo e il Vaticano.
Partiremo dal Mausoleo di Adriano trasformato poi in fortezza papale e risaliremo fino a Porta S.Anna, ammirando anche il famoso “Passetto” delle Mura Leonine, utilizzato da papa Clemente VII per sfuggire alla furia di Carlo V durante il sacco di Roma del 1527. Arrivati a piazza San Pietro sotto il celebre colonnato del Bernini, vedremo le vicende della cosiddetta “Spina di Borgo” che fu demolita da Mussolini nel 1936 e denominata via della Conciliazione, per unire simbolicamente lo Stato Italiano alla Stato di Città del Vaticano.
Guida: Girolamo Vetrani ( 340.4167620– girolamo.vetrani@gmail.com)
Meeting point: all’inizio di via della Conciliazione n° 4, lato destro, guardando San Pietro (prenotazione obbligatoria entro 24 h dal tour)
COSA VEDREMO
Le vie di Rione Borgo, le Mura Leonine, il Colonnato e piazza San Pietro, via della Conciliazione.
LA NOSTRA GUIDA: GIROLAMO VETRANI
Nato a Napoli ma romano di adozione, ho una formazione di origine filosofico letterario. Ho insegnato italiano agli stranieri per lungo tempo e spesso accompagnavo i mei studenti in giro per Roma. La mia passione per le arti figurative e per la città di Roma mi hanno poi spinto a diventare Guida Turistica. Da allora cerco sempre di coniugare il mio entusiasmo per le bellezze della mia città con la riscoperta e la valorizzazione di itinerari nuovi o insoliti.