CASI02 – Sant’ Agnese e Costanza, donne unite dalla fede
/ Architettura, Catalogo, Chiese, Fede, Roma paleocristiana, Susanna Iafisco, Visite guidate
LA BASILICA DI SANT'AGNESE FUORI LE MURA E IL MAUSOLEO DI SANTA COSTANZA
Lungo la via Nomentana si sviluppa un incredibile complesso monumentale legato a due personaggi della Roma paleocristiana: Sant’Agnese vergine e martire e Santa Costanza, figlia dell’imperatore Costantino.
Guida: Susanna Iafisco ( 333.4644542–susannaiafisco76@gmail.com)
Meeting point ore 9.30 Via Nomentana 349 (prenotazione obbligatoria entro 24 h dal tour)
COSA VEDREMO
Andremo a visitare la splendida basilica realizzata da papa Onorio I nel VII secolo nei pressi delle catacombe di Sant’Agnese dove si trova la tomba della martire. In seguito entreremo nel mausoleo costruito da Costanza, figlia di Costantino, che conserva importanti mosaici di IV secolo. Alla fine, uscendo dall’edificio ci affacceremo sui resti della grandiosa basilica primitiva di Sant’Agnese, voluta sempre da Costanza fervente devota alla martire.
LA NOSTRA GUIDA: SUSANNA IAFISCO
Nata a Roma, fin dall’adolescenza ho coltivato la passione per l’arte prendendo prima il diploma al liceo artistico e dopo la laurea in storia dell’arte.
Avendo avuto sempre come obiettivo la trasmissione dei valori culturali dell’arte nelle sue varie forme d’espressione, ho cominciato a lavorare come guida turistica dal 2010 con pubblico italiano e straniero trovando molto stimolante lo scambio di culture.